Da sempre, la cucina rappresenta uno dei loghi dove più facilmente ci liberiamo dei nostri pensieri, dando vita a creazioni culinarie con piatti straordinari. In Giappone, è noto come fonte del piacere generato in cucina, avviene proprio nel momento della creazione dei diversi piatti. Non è un caso che oggi le cucine nelle nostre abitazioni, acquisiscono ruoli sempre più centrali anche come dislocazione.
Negli anni il pensiero giapponese, che vende la cucina come un luogo creativo, e altamente produttivo, ha velocemente conquistato il nostro modo di pensare. La Global, tra le prime aziende di coltelli da cucina, ha da subito compreso come il coltello per uno chef, sia l’equivalente del pennello per un’artista.
Oggi quest’ideologia è largamente riscontrata dai numerosi Chef, divenuti negli anni Testimonal della nota azienda di coltelli giapponesi, che raccontano il perché hanno preferito i coltelli Global tra i tanti coltelli da chef, disponibili.
Sicuramente uno degli aspetti che ha agevolato l’avvicinamento del marchio Global in Europa, è stato l’utilizzo di leghe d’acciaio diverse rispetto alle note utilizzate in Giappone. Come è noto infatti in Asia, vista proprio l’ampia disponibilità di acciaio al carbonio, i coltelli da cucina originariamente venivano realizzati con leghe ad alta percentuale di carbonio.
Coltelli Global, la rivoluzione giapponese nelle nostre cucine.
E tutt’oggi molte aziende locali, continuano a realizzare coltelli da cucina professionali secondo le antiche tradizioni giapponesi. Ciò che ha distinto negli anni i Coltelli Global, in primo luogo fu proprio un cambio di rotta in questo senso, grazie all’introduzione e all’utilizzo nelle proprie serie, dell’acciaio CRO MOVA 18. La Global infatti fu una delle prime a comprendere come l’alta percentuale di carbonio nei coltelli da cucina, pur favorendo una maggiore flessibilità delle proprie lame, era causa spesso della creazione di ruggine, che per essere evitata richiedeva una maggiore manutenzione.
L’utilizzo della Lega CRO MOVA 18 in questo senso fu una vera e propria svolta professionale del brand. che non solo gli consentiva di ampliare la propria produzione, tramite l’introduzione di linee come la GLOBAL G, ma gli apriva le porte del mercato Europeo ed internazionale. Consentendogli per altri di essere una delle prime aziende ad esportare coltelli da cucina giapponesi Made in Japan.
Ad oggi i coltelli Global, nati solo nel 1985, vengono esportati in quasi tutto il mondo dal Giappone, e rappresentano uno dei principali brand della categoria. Ciò che contribuisce inoltre a renderli particolarmente apprezzati tra gli Chef Professionisti è la loro straordinaria leggerezza. I coltelli Giapponesi Global infatti sono famosi per essere più leggeri in media di circa il 30 percento dei coltelli da cucina prodotti dalla concorrenza, e questo proprio grazie al loro speciale processo di produzione, che prevede il riempimento dei manici con sabbia finissima, al fine di consentire leggerezza ed un bilanciamento perfetto. ▷ leggi l’articolo esteso